Per cui consigliatissimi :) poi ormai tutti sanno che l'olio di mandorle dolci è indicato per chi ha la pelle secca, delicata o per chi è in gravidanza contro le smagliature o chi è in forte sbalzo di peso proprio perchè dona elasticità alla pelle e la relde morbida, se usato con regolarità è un ottimo alleato contro le odiose smagliature.
Io purtroppo odio tutto ciò che è grasso, per cui olii e creme le uso pochissime volte l'anno :D si possono contare sulle dita di una mano ahaah :P
Descrizione prodotto: BAGNO SETA ALL'OLIO DI MANDORLA - (Linea Erboristica - olio da agricoltura biologica certificata)
Consistenza: leggera
Marca: Omia Laboratoise
Azienda: MGA S.r.l.
Costo: 4.53
Formato: Flacone 400 ml
Scadenza: 12 mesi
Qualità:buono
Sito: omialab.it
Considerazione personale: molto gradevole in un bagno profumato per farsi avvolgere dal suo profumo.
Crudelty Free: SI. Iscritto a ICEA.
Descrizione prodotto: CREMA CORPO ALL’OLIO DI MANDORLA 200ml - (- (Linea Erboristica - olio da agricoltura biologica certificata)
Consistenza: crema fluida e si assorbe velocemente
Marca: Omia Laboratoise
Azienda: MGA S.r.l.
Costo: 5.33
Formato: Tubetto 200 ml
Scadenza: 6 mesi
Qualità: leggera e si stende benissimo
Sito: omialab.it
Considerazione personale: adatta per l'estate, io ci aggiungo qualche goccia di olio di mandorle per renderla più efficace
Crudelty Free: SI. Iscritto a ICEA.
Della stessa linea trovate anche l' Olio Corpo 100 ml e la Crema Mani 75ml. vi consiglio di andare sul sito ci sono un sacco di altri prodotti all'argan, all'aloe, jojoba, iris, lavanda e altri, tutti bio.
INCI del bagno seta:
magnesium laureth sulfate (1)
cocamidopropyl betaine (1)
disodium laureth sulfosuccinate (1)
cocamidopropylamine oxyde (1)
magnesium sulfate (2)
prunus amygdalus dulcis (sweet almond) oil (2)profumo/parfum
polysorbate-20 (1)
PEG-40 hydrogenated castor oil (1)
disodium EDTA (2)
imidazolidynil urea (2)sodium dehydroacetate (1)
INCI della crema corpo:
caprylic/capric triglyceride (2)
glycerin (2)
cetyl palmitate (2)
cetearyl alcohol (2)
potassium cetyl phosphate (1)
potassium cetyl phosphate (1)
butyrospermum parkii butter (2)
prunus amygdalus dulcis oil (olio di mandorla) (2)
tocopherol(2)
xanthan gum (2)prunus amygdalus dulcis oil (olio di mandorla) (2)
tocopherol(2)
chondrus crispus powder (cararrageenan)
sodium polyacrylate (2)
phenoxyethanol (1)
disodium EDTA (2)
methylisothiazolinone (1)
parfum
PS: sapete tutti i colori per leggere l'I.N.C.I., vero? Il rosso è bocciato perchè rientra tra i più dannosi e/o sfavoriti, l'arancione tra i meno ammessi, gli intermedi e verdi quelli naturali e favoriti. Come il semaforo :D e così ci sono anche i pallini che indicano il livello, io vi indico direttamente il numero tra parentesi. OOOOPS per quanto riguarda le scritte in nero non ho trovato la comparazione :(
Se non lo conoscete vi consiglio di visitare questo sito, ha come un dizionario per l'inci :)
e voi cosa usate, quale sito o libro o dove studiate? :) Aspetto commenti!